Home / Viaggi / Capodanno a Roma: ecco dove organizzare l’ultimo giorno dell’anno
capodanno

Capodanno a Roma: ecco dove organizzare l’ultimo giorno dell’anno

Non c’è dubbio: capodanno rappresenta la festa più rumorosa e, per certi versi, anche più attesa di tutti i dodici mesi. Spesso e volentieri, però, capita di non avere le idee molto chiare in riferimento alla meta in cui festeggiare l’ultimo giorno dell’anno.

Eppure, una delle soluzioni migliori è quella di passare il capodanno a Roma: la capitale d’Italia offre, prima di tutto, un’ampia gamma di offerte e di proposte che riescono ad adattarsi praticamente a qualsiasi esigenza, dalle famiglie che hanno dei bambini fino ad arrivare ai single, oppure ai gruppi di amici.

I luoghi più affascinanti di Roma per festeggiare capodanno

Diventa difficile fare una scelta, dal momento che il capoluogo romano ospita un gran numero di siti e di luoghi meravigliosi, che si adattano perfettamente ad una festa globale come quella di capodanno. Da qualcosa dobbiamo pur partire, però, e perché non da Villa Borghese, uno dei luoghi più pittoreschi e affascinanti dove trascorrere l’ultima notte dell’anno.

In Piazza del Popolo, infatti, ogni anno ci sono decine e decine di persone che si ritrovano per festeggiare questa magica notte, divertendosi e ballando sulle note non solo di musica rock, ma anche di musica classica, danzando fino ad arrivare a notte fondo. E Piazza del Popolo offre anche tante soluzioni interessanti per le famiglie con i bambini, che la mattina del primo giorno dell’anno potranno poi trovare degli artisti circensi con cui far divertire i propri piccoli. Altrimenti, si può sempre optare per una bella passeggiata fino alla chiesa di Santa Maria del Popolo, in modo tale da dare un’occhiata ai presepi classici, che sono esposti fino alla fine di gennaio.

Il fascino del centro storico e di Città del Vaticano

Quando si parla di capodanno a Roma, impossibile non fare riferimento a due luoghi molto gettonati come il centro storico e Città del Vaticano. Il primo rappresentano uno dei posti più adatti per divertirsi, dal momento che annualmente viene organizzato un concerto di musica all’aperto, direttamente nella piazza che si trova dove c’è il Quirinale, in via Nazionale.

Ovviamente, tutti coloro che amano la musica classica avranno numerose soluzioni tra cui scegliere, dato che nel capoluogo romano non possono mancare concerti tradizionali come quello dell’Opera di Capodanno, che si svolge nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Uno dei luoghi più suggestivi per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno, però, rimane sempre il Vaticano.

Sono tante le persone che, ogni anno, si radunano in Piazza San Pietro per ascoltare i Vespri del Papa e il Te Deum che viene organizzato come da tradizione alle 18. Pian piano, però, anche piazza San Pietro si riempie di musica: nel corso dell’abituale concerto, è tipica la visita del Papa verso la classica mangiatoia. Il primo giorno dell’anno, invece, lo stesso pontefice celebre il primo giorno dell’anno con il discorso di mezzogiorno. Non volete perdervi questi evento anche perché siete molto fedeli e considerate anche l’ultimo dell’anno come un’occasione per stare insieme ascoltando le parole pronunciate dal pontefice? Allora la cosa migliore da fare è quella di essere il più organizzati possibile: è fondamentale 

About Redazione

Check Also

spiagge

Le spiagge più belle d’Italia

Dal punto di vista naturale e paesaggistico, l’Italia non ha davvero nulla da invidiare a …

Utilizzando il sito, scrollando o navigando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi