Home / Casa e arredamento / Camera da letto funzionale con il letto a soppalco
camera da letto

Camera da letto funzionale con il letto a soppalco

Se siete ancorati all’idea della camera da letto classica, allora meglio non leggere oltre, perché il letto a soppalco matrimoniale è una nuova pensata degli arredatori moderni che, ispirandosi liberamente alle camerette per bambini a ponte, permette di creare più spazio ottimizzando l’ambiente e rendere il tutto molto più funzionale di quanto non possa essere con un letto matrimoniale normale: costi, progetti e caratteristiche di questo letto a soppalco per adulti.

Camera da letto, l’importanza del letto matrimoniale

Tutti noi siamo stati bambini, magari la maggioranza di quelli che ora sono diventati adulti ha sempre desiderato una casa sull’albero per invitare gli amici, raccontarsi storie e scambiarsi i segreti, o semplicemente per leggere i fumetti e rilassarsi guardando cosa succedeva di sotto, quindi chi non dispone di grandi spazi aperti, può regalare ai propri pargoli una soluzione ottimale come un letto a ponte.

Non importa se si abita in un grandissimo palazzo o in un piccolo monolocale, il letto matrimoniale ha sempre la stessa importanza. Tuttavia, è anche vero che non tuti possono permettersi di comprare la camera da letto classica, con legno massello e quindi massiccia e ingombrante, seppur durevole nel tempo anche dal punto di vista dello stile. Progettisti e architetti tendono a rimpicciolire sempre di più i vari ambienti casalinghi, prediligendo l’estetica invece che la funzionalità: purtroppo è così, sennò non si spiegano certe soluzioni che ogni acquirente o inquilino trova appena varcata la soglia della porta di entrata.

Nel caso della camera da letto, il punto centrale della stanza è proprio l’accessorio che ci permette di riposare, rilassarsi e riacquistare le forze. Per una camera grande, è necessario acquistare un letto matrimoniale e da qui si deciderà lo stile e il mobilio per poter continuare l’arredo. Non è scontato, in quanto tanti, presi dalla foga, ordinano l’armadio per primo, per poi rendersi conto di non riuscire neanche ad aprire la porta o le ante in quanto lo spazio è occupato appunto dal letto.

Quindi, la prima cosa da fare è prendere bene le misure dello stesso, magari collocando del nastro carta per terra, e continuare a misurare tenendo conto dell’ingombro. Ma cosa fare se è proprio il letto matrimoniale ad essere l’intralcio principale, specialmente in un monolocale? Optare per una soluzione alternativa, ovvero il letto a soppalco.

Una soluzione adatta non solo per gli spazi piccoli, bensì anche per i grandi open space. Sfatiamo il mito che più spazio c’è, più facile arredare, in quanto è molto meglio avere a disposizione un piccolo ambiente da riempire con mobili e accessori salvaspazio per renderlo funzionale piuttosto che rischiare di creare accumulo o disomogeneità di spazi in una stanza ampia.

Il letto a soppalco trae ispirazione dalle camerette per bambini, notoriamente piccoline rispetto alle altre stanze della zona notte, e permette di sfruttare le altezze, in quanto lo spazio in altezza e delle pareti murarie è sempre utile per ottenere funzionalità e lo sfruttamento di ogni angolo in modo intelligente e salvaspazio.

Perché acquistare un letto matrimoniale a soppalco

Come nel caso della cameretta a soppalco, esistono una miriade di soluzioni anche per chi vuole lanciarsi nel progetto della camera da letto padronale con scelta di acquisto di letto a soppalco per adulti. Lo spazio è sempre importante, ma stavolta bisogna comprendere anche le altezze dell’ambiente. Ovviamente, le altezze minime di ogni ambiente casalingo devono essere rispettate in condizioni normali, ma con un letto a soppalco per adulti bisogna calcolare anche l’altezza dei due individui che si coricheranno per il sonno notturno, e certamente non possono essere equiparati ai bambini o ai ragazzi. A

ltro punto fondamentale è comprendere nel progetto la presenza di aperture verso l’esterno e l’interno, ovvero le porte e le finestre. È un errore comune non considerare né questi importanti elementi, né tantomeno il senso di apertura e ci si ritrova a modificare il progetto a cose fatte proprio perché non si riesce ad aprire la porta o la finestra viene oscurata.

Sì, perché alcuni modelli di letto a soppalco possono essere vuoti nella parte sottostante, mentre altri si possono personalizzare con una libreria, un armadio, una zona studio, un angolo relax con divano, o addirittura un piccolo angolo cottura. Del resto, vanno di moda i piani cottura ad induzione e le cappe ultramoderne possono essere integrate nello stesso piano cottura, in modo da azionarle subito appena ci si mette ai fornelli per dire addio ai cattivi odori e dormire sonni tranquilli… al piano di sopra.

Questa soluzione è molto gettonata da chi ha poco spazio, però anche da chi ha una predilezione per gli open space e i loft moderni . Del resto, avere più spazio in casa significa anche trovare un buon equilibrio nella propria vita, ma non tutti possono dire di essere in ordine in questo senso e l’ambiente domestico rispecchia perfettamente i vari stati d’animo.

Chi fa decluttering spesso vuole mantenere un equilibrio interiore, ma purtroppo non sempre è possibile effettuare un cambio di stagione ogni tre mesi. La maggioranza degli italiani fa questa azione due volte, ovvero nella stagione invernale e durante quella estiva.  Il decluttering è terapeutico in quanto permette di “buttare via” il vecchio per far spazio al nuovo o per liberarsi dei fardelli accumulati. In realtà, se le cose sono in buono stato, possono essere donate o vendute, avendo anche una gratificazione.

Prezzi e soluzioni letto a soppalco per adulti

Essendo un pezzo di arredo particolare, un letto matrimoniale a soppalco per adulti è da considerarsi arredo su misura, quindi personalizzabile quanto si vuole. Nel caso della soluzione salvaspazio più gettonata, ovvero letto a soppalco con armadio, possono essere contemplati dei ripiani allo scopo di contenere vestiti e scarpe e sfruttare ogni angolo vuoto sotto al letto. Molti modelli prevedono anche una scala contenitore che ha la doppia funzione di far salire sul soppalco e riporre oggettistica e accessori nei cassetti.

I più temerari non esitano a chiedere se c’è la possibilità di creare un armadio a vista o una vera e propria cabina armadio, con tutti i rischi del caso. Certo, perché in entrambi i casi si tratta di soluzioni aperte non adatte assolutamente per chi soffre di particolari allergie, in quanto polvere e sporcizia si accumulano molto più velocemente e bisogna pulire il tutto anche più volte al giorno nei mesi caldi, in quanto gli abiti attirano molto la polvere. Per quanto riguarda lo scheletro portante del letto a soppalco, si tratta di una struttura metallica resistente, in modo da sostenere il peso di tutti gli elementi di sopra.

Questa struttura è un po’ antiestetica, però si può tranquillamente rivestire nel materiale preferito, dal legno al metallo. Anche per questo motivo, i prezzi variano molto a seconda del tipo scelto e degli accessori inclusi. Come per tutti gli oggetti di arredamento e di design, realizzare tutto su misura costa molto di più che prendere qualcosa di standard o già pronto per il montaggio: si parte dai 600 Euro per la soluzione più economica fino ad arrivare a quasi 10mila Euro per le soluzioni personalizzate, regolabili in altezza anche mediante una struttura elettrica.

In conclusione, il letto a soppalco matrimoniale potrebbe essere oneroso rispetto a uno normale, però può consentire di sfruttare in pieno l’area creata dall’altezza degli ambienti, soprattutto se lo spazio in orizzontale scarseggia e non poco. Si può risolvere un grosso problema quando si cerca di ristrutturare un appartamento in un palazzo antico, ovvero le grandi altezze che danno l’effetto di vuoto nella stanza in questione: basta questo semplice accorgimento per ricavare spazio funzionale senza il minimo ingombro o antiestetici spazi vuoti.

About Redazione

Check Also

riscaldamento

Sistemi di riscaldamento: quali sono i migliori e più ecologici?

I decreti di legge e il conseguente bonus 110 hanno più che mai invogliato gli …

Utilizzando il sito, scrollando o navigando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi