Molte persone si stanno convertendo all’utilizzo dei mini PC, anche detti TV box Android, per amplificare le prestazioni del proprio televisore. Grazie a questa scatoletta, possono essere aggiunte miriadi di funzionalità multimediali. Tuttavia, resta comunque un dispositivo informatico, e in quanto tale potrebbe decidere di bloccarsi all’improvviso o di non funzionare più in modo corretto.
Cosa fare quindi se il mini PC smette di fare il suo dovere? Sicuramente non resta altro che formattarlo, per farlo tornare alle impostazioni di fabbrica e sveltirlo come quando lo abbiamo acquistato.
Resettandolo il box Android torna di nuovo operativo, le applicazioni saranno molto più fluide e potremo nuovamente a farne l’uso di prima.
Fare un back-up dei dati
Una prima fase preliminare alla formattazione del mini PC comporta la messa in pratica di alcune preventive operazioni che renderanno più semplici i passi successivi. Questo comporta il back-up di tutte le importazioni presenti sul box Android, o eventualmente anche i dati che avevamo caricato su di essi. In tal modo non rischieremo di perdere dati importanti e potremo tornare nuovamente a riutilizzarli una volta conclusa la formattazione.
Quanto appena detto ha lo scopo di preservare i dati di cui disponiamo sul TV Box al fine di non creare problemi successivi di dover riconfigurare e ricaricare quanto contenuto al suo interno prima del reset. Il backup, sui generis, rappresenta un’operazione molto facile ed intuitiva che consente di salvare tutti i dati, o elementi contenuti su un qualunque dispositivo. In questo modo, qualora dovessimo dimenticare di avere qualcosa di fondamentale su un dispositivo, formattandolo non rischiamo di perderlo. Quindi, nel caso del TV box, dopo aver effettuato una copia del suo contenuto, potremo stare tranquilli ed effettuare la tanto agognata formattazione, volta ad ottimizzare e migliorare le prestazioni del sistema.
Come si resetta un Tv box Android usando il sistema operativo
Esistono due modi per formattare un TV box Android, tra cui quello che si basa sull’utilizzo del sistema operativo. Dopo aver messo al sicuro i propri dati dunque, possiamo tentare di riportare allo stato di fabbrica il device. Usando questa prima modalità sostanzialmente non facciamo altro che porre in essere gli stessi passaggi effettuabili su uno smartphone.
Dunque dobbiamo avviare il mini PC e accedere al Menu per cliccare su impostazioni. A questo punto dovremo cercare la voce Memoria e ripristino della schermata, dopodiché cliccare sulla dicitura ripristino impostazioni di fabbrica. A questo punto il TV box comincerà a cancellare ogni traccia di dati presente sul dispositivo (il tutto solo dopo aver premuto si nella finestra che si apre e che ci informa di quanto sta per avvenire). Sostanzialmente dunque, se il mini PC lo permette si può effettuare il tutto utilizzando il telecomando. Teniamo sempre presente che le voci poc’anzi citate del menu potrebbero avere diciture diverse in base al modello di TV box in nostro possesso: in commercio infatti, come spiega anche miglioritvbox.it si trova davvero una vasta gamma di modelli.
Ci sono alcuni Box Andorid infatti che anziché riportare le voci come le abbiamo elencate, hanno un passaggio ulteriore che richiede l’accesso alla voce More settings, che consente cioè l’accesso ai settaggi aggiuntivi di Android. In quest’ultimo caso, si andrà ad aprire una finestra similare a quella che si presenta sugli Smartphone. Basterà cliccare sulla voce Backup e ripristino e poi ancora su Ripristino dati di fabbrica. A questo punto accettiamo le modifiche irreversibili cui si va incontro e diamo il via al procedimento di reset che dovrebbe ridare vigore al nostro mini PC.
Usare un hardware per formattare il mini PC Andorid
Abbiamo anticipato che esistono due modalità per la formattazione del mini PC Andorid. Il secondo metodo è quello utilizzabile qualora il nostro mini PC Andorid faccia le bizze e non si avvii (o magari si avvia ma non ci porta alle impostazioni necessarie per il reset descritto in precedenza). Stiamo parlando quindi del reset del device utilizzando un apposito pulsante hardware, che si trova praticamente su ogni modello di TV box in commercio.
Attraverso l’utilizzo di questo tasto, in particolare, l’utente ha la possibilità di effettuare un immediato ripristino alle impostazioni di fabbrica, che restano sempre e comunque salvate all’interno del firmware presente nel box Android. Il dispositivo dà quindi la possibilità di ritornare alle impostazioni iniziali pure se non riusciamo ad avviarlo o se si avvia ma resta bloccato sulla schermata home.
Inutile parlare della posizione di questo pulsante, considerando che ogni modello è fatto in un modo. Comunque sia, in linea di massima, si tratta di un piccolo foro al cui interno può essere inserita una punta sottile facendo una leggera pressione. Addirittura ci sono modelli di mini PC che indicano la dicitura reset proprio per far capire a chi lo possiede l’utilità di quel foro. La maggior parte dei modelli comunque porta il foro in prossimità delle porte HDMI o vicino le entrate di alimentazione del case. Qualora dovessimo riuscire nell’intento di reset, ogni dato caricato sul TV box andrà perso e sarà irrecuperabile.
Dopo aver trovato il pulsante sul case, basta collegare il mini PC alla corrente, accenderlo e premere per almeno dieci secondi utilizzando un ago o uno stuzzicadenti. La pressione fatta deve essere delicata onde evitare di danneggiare il tasto. A questo punto potremo collegare il cavo video (ad es. HDMI) al televisore al fine di controllare se la procedura sia o memo riuscita. È bene in tal senso sottolineare che dopo questa procedura il box potrebbe metterci parecchio tempo per avviarsi, anche fino a dieci minuti. Per cui basta avere pazienza e attendere che il sistema si riavvii per testare poi se i tentativi abbiano sortito gli effetti sperati.