Home / Ultime News / Come spegnere il PC dalla tastiera
Come spegnere il PC dalla tastiera

Come spegnere il PC dalla tastiera

In pochi sanno che se si vuole, è possibile spegnere il computer utilizzando la tastiera, sia che sul device giri un sistema operativo Windows, sia che giri un Linux o che si tratti di un Mac.

Partiamo dal presupposto che esistono ad oggi tastiere dove vengono inseriti appositi tasti di spegnimento che servono ad arrestare il sistema del computer, o che servono a metterlo in sospensione. Ovviamente si tratta di accessori moderni, come quelli indicati da gamek.it.

Viceversa, la stragrande maggioranza delle tastiere non è dotata di queste opzioni, per cui bisogna ricorre a degli escamotage. Ad esempio si può utilizzare una combinazione di tasti che aiuti a spegnere il PC, a prescindere quale sia il sistema operativo montato sul nostro dispositivo.

Tuttavia le combinazioni di tasti da premere per spegnere il computer cambiano a seconda che si tratti di un Mac o di un PC con Windows o Ubuntu.

Come arrestare computer Windows dalla tastiera

Non è affatto difficile spegnere computer dalla tastiera se abbiamo a che fare con un sistema operativo Windows. Ovviamente dobbiamo considerare che le combinazioni descritte nelle righe seguenti valgono solo per un Microsoft, e non certo per Linux o Mac che hanno invece le loro scorciatoie.

Dunque dicevamo che, chi è in possesso di un PC Windows può provare a spegnere il computer con la tastiera, sfruttando più di una scorciatoia. La combinazione più comune da riferimento all’uso di due tasti da premere in contemporanea, cioè Alt + F4 da Desktop. Dopo averla eseguita premere Invio e il PC si spegnerà.

Sfruttando il medesimo shortcut, sia la versione Windows 10 che altre possono addirittura riavviare il sistema. Inoltre, qualora dovessimo avere una tastiera con il tasto Fn, di solito incluso sui portatili, la combinazione è invece Alt + Fn + F4. Se riteniamo superfluo l’utilizzo Fn, esso può essere disattivato da BIOS.

A prescindere questa combinazione per arrestare un computer Windows con la tastiera, c’è anche l’eventualità di configurare il tasto di spegnimento. Di solito, se viene premuto e rilasciato subito, il PC va in ibernazione o in sospensione. Qualora invece optassimo per riprogrammarlo, si potrà spegnere il PC in una manciata di minuti. Quello appena descritto, pur se lascia un poco scettici i meno esperti, si appresta ad essere un metodo sicuro. Volendo poi in alternativa si può effettuare la creazione di un collegamento sul Desktop con all’interno un comando che spenga il computer. In tal modo, se dovessimo premerlo o selezionarlo con la tastiera il PC si spegnerà comunque.

Non c’è problema nemmeno per chi monta ancora obsoleti sistemi operativi come Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows Server, Windows 8, Windows 8.1. Anche in questo caso valgono le scorciatoie di spegnimento PC da tastiera.

Tastiera Mac e spegnimento del PC

Per chi fosse in possesso di un iMac o un Macbook, non deve crearsi problemi, intanto il PC può essere tranquillamente spento da tastiera. Tra l’altro, si tratta di un metodo semplice, veloce e che non ha bisogno di effettuare alcun tipo di configurazione. Per chi non lo sapesse infatti, stiamo pur sempre parlando della tastiera del Mac, che di suo ha insite una miriade di scorciatoie spesso indispensabili.

Se tra queste viene considerata importante quella usata per fare copia incolla o per catturare uno screenshot, di altrettanta rilevanza è quella che consente di arrestare il Mac. Basta usare uno shortcut, che non solo porta la chiusura di tutte le applicazioni attive ma salva anche possibili documenti aperti. E solo dopo questa manovre spegne il Mac: fa tutto da solo e in automatico, senza premere nulla. In pratica svolge le medesime funzioni che si attivano quando lo si spegne regolarmente da mouse.

Invece per quanto concerne la combinazione di tasti che bisogna utilizzare per lo spegnimento del computer dalla tastiera macOS, è Ctrl + Opzione (alt) + CMD + tasto Power. Per chi non avesse il tasto Power sulla tastiera, niente paura: c’è l’alternativa. In questo caso infatti si usa Ctrl + Opzione (alt) + CMD + tasto di espulsione dei supporti (Eject). Queste combinazioni possono essere applicate a prescindere la versione del sistema operativo che gira sul nostro PC.

Linux e Ubuntu: si può spegnerlo da tastiera?

Qualora avessimo sul PC un sistema Linux, che sia Ubuntu, o anche Distro e altri derivati di Debian, tipo Kali Linux o Raspbian, come si spegne il computer usando la tastiera? Anche in questo caso esistono diversi modi per farlo. Anzi addirittura c’è la possibilità di configurare una combinazione di tasti personalizzata. Al di là di ciò, comunque, il modo più facile e sicuro è quello che richiede l’uso della console.

Basta aprire il Terminale, e scrivere un determinato comando (shutdown -h now) per poi premere il tasto Invio. Più nel dettaglio specifichiamo che -h sta ad indicare halt e now indica invece il tempo (si traduce in italiani proprio come “ora”). Il comando halt, fa capire al sistema operativo di dover spegnere qualunque tipologia di processi della CPU attivi prima che avvenga l’arresto del computer.

In tal modo, non viene interrotta la corrente al PC mentre sono in funzione ancora determinati programmi. Per cui si può dire che questo è il modo migliore per spegnere il PC Ubuntu utilizzando la tastiera. Tuttavia per far ciò o ci si deve loggare come utente root, o invece bisogna fare l’accesso come utente normale, inserire il comando shutdown -h now, e poi scrivere la password prima di premere Invio.

About Redazione

Check Also

pompa

Pompe autoadescanti, cosa sono e come funzionano

Prima di esplicare il principio di funzionamento di una pompa autoadescante, occorre comprendere in maniera …

Utilizzando il sito, scrollando o navigando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi