Home / Società / Visitare Stoccolma
Stoccolma

Visitare Stoccolma

Stoccolma è certamente una città particolare, almeno per noi, abituati a un clima temperato e al normale alternarsi di ore diurne e notturne, con l’alternanza comune di chiaro e buio. A Stoccolma è diverso, la notte dura sei mesi e altrettanto il giorno e il freddo è assolutamente normale.

Come è Stoccolma

Stoccolma, Capitale della Svezia, sorge su 14 isole, bagnata dal mare Baltico da un lato e dal grande lago Malaren dall’altro. Girando per la città noterai la presenza di numerosi grandi Parchi verdissimi d’estate, spesso innevati d’inverno.

E’ una città molto vivace, briosa particolarmente luminosa, almeno nei sei mesi in cui il sole non tramonta mai ma nei sei mesi in cui non sorge mai gli svedesi amano ritrovarsi nelle case e nei tanti locali per divertirsi e passare serene serate tra amici.

Arrivi a Stoccolma con comodi e frequenti voli in poco tempo, circa due ore e mezzo, all’aeroporto che dista una quarantina di chilometri dal centro città, perfettamente collegato con questa.

Cosa vedere a Stoccolma

Sono davvero tante le cose da vedere a Stoccolma, per vedere dovutamente tutto ciò che offre la città e che vale la pena di una visita occorrerebbero più giorni ma se hai poco tempo a disposizione ti proponiamo le cose principali, quelle che proprio non ti puoi perdere.

Stoccolma è anche la Capitale Europea, e non solo, del Design e sforna continuamente tendenze, arte, musica. Non bisogna dimenticare che proprio qui è nata IKEA che, piaccia oppure no, ha rivoluzionato il mercato, lo stile, il concetto stesso di arredamento.

Östermalmstorg Saluhall (il mercato coperto)

Il mercato coperto è funzionante fin dal 1888, una vera Istituzione nella Capitale svedese e continua ad attirare clienti, turisti e curiosi grazie alle sue vetrine scintillanti colme di prodotti di ogni tipo, compresi prodotti locali.

Vanno alla grande a Stoccolma salmone, ostriche, caviale e il tipico formaggio Vasterbottensost, tutto da innaffiare con ottimo vino e pane croccante. Tra le specialità svedesi le polpette di cervo o di renna sono tra le più conosciute nel mondo. accompagnate da confettura di ribes e una speciale salsina saporita.

Ovviamente le trovi in questo mercato e in molti casi ti puoi anche sedere ad un tavolino a gustare tutte le specialità locali. Come abbiamo detto, Stoccolma è la città del design, quindi è d’obbligo una visita alla mecca del design in Svenskt Tenn dove troverai di tutto ma rigorosamente di tendenza, un negozio attivo fin dal 1924.

Il Vasa Museet

Parliamo del Museo più famoso e visitato in tutta la Svezia. Tra tutte le cose interessantissime che puoi vedere, una spicca su tutte: si tratta di un vascello varato il 10 agosto del 1628 e inabissato poco dopo aver lasciato la costa svedese.

Non si può dire che sia precisamente un vanto per la Svezia ma dopo essere stato recuperato dal fondo del mare oggi è visibile in una sala di questo museo.

Skansen

Semplicemente imperdibile è il Museo all’aperto Skansen, il primo museo all’aperto al mondo, nel 1891 e uno dei simboli della città. All’interno sono presenti molti animali come Alci, renne, lupi, orsi. linci ma anche curiosi come i Lemuri.

Aree verdi, colline panoramiche, non sembra nemmeno di essere in città. All’interno del museo anche botteghe dei mestieri e artigiane tradizionali, negozi e ristoranti.

Il Giardino del Re

Il nome è un po’ complicato, come spesso accade nella lingua svedese: Kungstrådgarden, è una delle principali piazze della città e rappresenta il vero Centro di Stoccolma.

E’ un luogo di incontro, area verde, luogo di manifestazioni musicali  e altri eventi. Per tutta la durata delle feste in questa piazza viene allestita una pista di pattinaggio che vivacizza ulteriormente il luogo. Ai lati della piazza si trovano diversi ristoranti e Bistrot.

About Redazione

Check Also

Pacco regalo per compleanno: come personalizzarlo al meglio?

Il compleanno è sicuramente una festa particolare, oltre che, probabilmente, il giorno più importante dell’anno …

Utilizzando il sito, scrollando o navigando accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi